Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
15 Maggio 2019
•
Perché è importante il supporto psicologico in PMA?
Il supporto psicologico può rivelarsi determinante quanto ci si trova ad affrontare un trattamento di PMA. Al momento della diagnosi, la coppia e la donna scoprono di avere un grave problema legato alla loro possibilità di procreare. Questa comunicazione d’infertilità e l’annessa consapevolezza, fa piombare l’individuo e la sua relazione dentro un vortice di dolore […]
Approfondisci
•
6 Maggio 2019
•
Settimana Mondiale della Tiroide – 20-26 maggio 2019
Anche quest’anno, in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, nei giorni 22 e 24 maggio 2019, il dott. Claudio Panunzi, endocrinologo dell’Alma Res, eseguirà gratuitamente, previa prenotazione al numero 06 8550385, un’ecografia tiroidea con colordoppler, per chi non l’abbia mai eseguita e per chi abbia familiarità per malattie della tiroide. Dal 20 al 26 Maggio infatti si terrà la manifestazione nazionale […]
Approfondisci
•
5 Aprile 2019
•
Quali sono i principali disturbi dell’ovulazione?
Quando avviene l’ovulazione? Fasi dell’ovogenesi e ovulazione. Durante il ciclo mestruale, che ha la durata media di ventotto giorni, avviene l’ovogenesi, processo di produzione e maturazione di una cellula uovo da parte di una delle due ovaie. L’ovogenesi si divide in tre fasi: Fase follicolare: copre i primi quattordici giorni del ciclo mestruale ed è […]
Approfondisci
•
15 Marzo 2019
•
Fertilità: un pratico vademecum di 10 Consigli per tenerla sotto controllo
1 – ATTENZIONE ALL’ALIMENTAZIONE Segui un’alimentazione sana ed equilibrata. Uno stile di vita amico della fertilità comincia a tavola. La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, olio extra vergine d’oliva e pochi grassi saturi, è la dieta migliore da seguire per aiutare la fertilità sia maschile sia femminile. 2 – ATTENZIONE ALLA […]
Approfondisci
•
6 Marzo 2019
•
Preservare la fertilità: scelta o necessità? quali tecniche utilizzare?
Il bisogno di preservare la propria fertilità, sia per ragioni sociali che mediche, è molto aumentato nel corso degli ultimi anni. Preservare la fertilità per motivi sociali: cosa s’intende? Con il passare degli anni si è osservato un ritardo della maternità per motivi sociali. Nei paesi industrializzati le donne tendono a rimandare il progetto di […]
Approfondisci
•
20 Febbraio 2019
•
La crioconservazione del tessuto ovarico per preservare la fertilità
La crioconservazione del tessuto ovarico per preservare la fertilità. Il patrimonio ovocitario della donna può essere compromesso da diverse patologie, ma anche dalle terapie utilizzate per curarle. I trattamenti antitumorali a causa del loro effetto gonadotossico possono compromettere, talvolta in modo irreversibile, il potenziale riproduttivo delle pazienti. Per questa ragione è importante offrire a tutte […]
Approfondisci
•
18 Febbraio 2019
•
Fecondazione assistita e rischio di cancro
Esiste un rischio maggiore di sviluppare un cancro per i bambini e i giovani adulti concepiti con tecniche di fecondazione assistita rispetto al resto della popolazione? Uno studio olandese, il più ampio condotto finora sul tema e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Human Reproduction, si è posto questa domanda. Sono stati valutati oltre 47.000 bambini, […]
Approfondisci
•
8 Febbraio 2019
•
L’Eterologa ed il problema “tutto italiano” delle donatrici
Fecondazione eterologa cresce del 120%. Ma l’Italia è in ritardo di dieci anni. E 9 gameti su 10 arrivano dall’estero Questo il titolo di un articolo molto interessante, apparso su il Fatto Quotidiano il giorno 4 febbraio, ad opera di Elisabetta Ambrosi, che ci fornisce lo spunto per ribadire un concetto fondamentale per il futuro […]
Approfondisci
•
2 Gennaio 2019
•
Microbioma e fertilità: c’è correlazione?
Cos’è il microbioma? Con il termine microbioma s’intende l’insieme dei microrganismi, dei loro geni e delle interazioni ambientali che essi stabiliscono in un dato ambiente. Di particolare interesse è il microbioma umano. Questo perché il numero di batteri e di microrganismi che vivono dentro e sopra il corpo umano è dieci volte maggiore rispetto al […]
Approfondisci
1
...
16
17
18
...
25
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me