Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
25 Novembre 2015
•
Diagnosi Genetica Pre-Impianto: quando eseguirla?
La diagnosi genetica pre-impianto è la tecnica diagnostica più precoce, tra le indagini prenatali, finalizzata all’identificazione, negi embrioni prodotti durante una procedura di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), di patologie genetiche o cromosomiche, trasmesse da uno o da entrambi i genitori. Nell’ambito della diagnosi pre-impianto è possibile identificare due distinte metodiche: La prima denominata Pre-Implantation Genetic […]
Approfondisci
•
6 Novembre 2015
•
Bilotta Ordine dei Medici
Il Prof. Bilotta ci anticipa gli argomenti del corso ECM che si svolge all’Ordine dei medici di Roma.
Approfondisci
•
19 Ottobre 2015
•
Confermata la comunicazione tra mamma e nascituro anche in caso di ovodonazione
Un recente studio condotto dalla Fondazione IVI (FIVI), e pubblicato su Development ha dimostrato, per la prima volta nella storia della genetica, che la relazione feto-materna è in grado di incidere sul patrimonio genetico del nascituro, anche quando non sussistono legami biologici fra la futura madre e l’ovulo fecondato. In sostanza, la comunicazione tra mamma […]
Approfondisci
•
5 Ottobre 2015
•
La coppia infertile: L’iter Diagnostico e Terapeutico
I prossimi 3, 10 e 17 Novembre si svolgerà il corso di Aggiornamento organizzato dall’Alma Res dal titolo “La coppia infertile: L’iter diagnostico e terapeutico”. COMITATO ORGANIZZATORE: – Presidente dell’ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri Roberto LALA – Coordinatore Cristina PATRIZI – Responsabile Scientifico Pasquale BILOTTA OBIETTIVO GENERALE DEL CORSO Obiettivo […]
Approfondisci
•
23 Settembre 2015
•
Gli embrioni e l’impianto: Il Buono, il Brutto, il Cattivo
Con gli anni, sono stati sviluppati alcuni modelli matematici per identificare se due embrioni trasferiti allo stesso tempo agiscono in modo indipendente l’uno dall’altro quando si impiantano, o se interagiscono tra loro, e si è stabilito chiaramente che il modello di comportamento indipendente non coincide con i dati di migliaia di transfers. Di fatto, quando […]
Approfondisci
•
4 Agosto 2015
•
Come migliorerà la selezione embrionale
I ricercatori dell”‘Oregon Health and Science School of Medicine” di Portland hanno messo a punto un nuovo sistema, basato sull’analisi di un sottoinsieme di 12 geni attivi già nelle primissime fasi dello sviluppo embrionale, in grado di rilevare, dopo appena 30 ore dalla fecondazione, l’eventuale presenza di anomalie cromosomiche in un embrione. In questo modo […]
Approfondisci
•
8 Luglio 2015
•
Eterologa, si esce dal caos?
Le tanto attese linee guida, firmate lo scorso martedì dal Ministro della Salute Lorenzin, sembrano mettere ordine alla complessa questione della procreazione medicalmente assistita. L’equipe dell’Alma Res ci spiega, ai microfono di “Radio anch’io” – Rai Radio 1 quali saranno le novità soprattutto sul fronte dell’eterologa. “Abbiamo il dovere di garantire un diritto alle coppie […]
Approfondisci
•
2 Luglio 2015
•
Luca e Vanessa due volte genitori grazie alla fecondazione assistita
Oggi giovedì 2 luglio nell’ultima puntata di “coppie in attesa” (Rai 2 ore 21,15) per la prima volta sarà documentato televisivamente il percorso di una coppia dal momento in cui decide di ricorrere alla fecondazione assistita sino al trasferimento di un unico embrione che darà poi inizio alla gravidanza. Sarà quindi seguito l’andamento della gravidanza […]
Approfondisci
•
22 Giugno 2015
•
La prima frazione del liquido seminale: la più efficace per il concepimento
Le diverse frazioni di liquido seminale prodotte durante una singola eiaculazione presentano caratteristiche qualitative differenti, è quanto emerso da uno studio condotto presso la clinica Ginemed di Siviglia. I dati prodotti suggeriscono che la prima frazione di liquido seminale presenta, rispetto alla frazione in ritardo, le caratteristiche migliori in termini non solo di concentrazione e […]
Approfondisci
1
...
22
23
24
25
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me