Valore tsh pre concepimento

11 Marzo 2025
Public
Stato della domanda open
D

Salve dottore, ho 30 anni e sono 10 mesi che cerco la prima gravidanza. Peso 70 kg e sono alta 168 cm. Ho mestruazioni regolari ogni 28 gg e flusso non eccessivamente abbondante, dal 4 giorno in poi va scemando. Mesi fa ho scoperto di soffrire di tiroidite di Hashimoto in eutiroidismo ed ho iniziato ad assumere eutirox 25. Partivo da TSH 3,11. Dopo 40 gg di assunzione è sceso a 2,23, ma oggi, dopo 3 mesi sempre dello stesso dosaggio il TSH È risalito e 3,31, più alto del valore iniziale. temo che con questo livello non riuscirò a concepire. Può darmi indicazioni sul da farsi? Grazie in anticipo

8 answers

R

Gentile Emanuela,
non disperi assolutamente !
Le indicazioni delle società scientifiche (nemmeno tutte) raccomandano di tenere il TSH inferiore a 2,5.
A questo scopo bene assumere tiroxina (Eutirox) che forse nel suo caso, in relazione al peso, potrebbe essere utile passare a 50 mcg/die.
Si ricordi che va assunto 30 minuti prima di colazione o anche del semplice caffè, e il giorno del prelievo di controllo va assunto DOPO aver eseguito
il prelievo.
Mi dica se abbia fatto una ecografia tiroidea ed una pelvica per studio delle ovaie, che valori ha di TPOAb e TgAb e se assume altri farmaci di qualsiasi tipo. Sarebbe importante che il suo partner facesse un esame del liquido seminale.

Attendo una sua risposta.
A presto !

#1
R

Gentile dottore, innanzitutto la ringrazio per la gentilezza e la celerità della risposta. I valori da lei richiesti sono i seguenti (prelievo effettuato a settembre 2024):
Tpo Ab 472 u/ml valore di riferimento <34
TgAb 936 u/ml valore di riferimento <115
L’eco tiroidea effettuata sempre a settembre è stata così refertata:
“ Lobo destro (AP): 19.7 mm
Lobo sinistro (AP): 20.5 mm
Tiroide in sede, di dimensioni nella norma ed ecostruttura grossolanamente disomogenea, con presenza di aree anecogene ed aumento del segnale vascolare intraparenchimale”
Dal punto di vista ginecologico è tutto ok, anche se attraverso una cromosalpingografia le mie tube sono risultate tortuose ma pervie. Per quanto riguarda mio marito, sta seguendo una cura di integratori a causa di parametri seminali “ballerini”, soprattutto nel numero, ma già rispetto alla visita andrologica precedente ha riscontrato miglioramenti, anche se purtroppo non rientra ancora nei valori normali. L’endocrinologa che mi segue di persona mi ha lasciato il dosaggio di 25 e introdotto eutirox 50 soltanto il sabato e la domenica. Può andar bene secondo lei o ci vorrebbe qualcosa di più “forte”? La ringrazio ancora…è che a volte mi scoraggio tanto poiché desidero davvero diventare mamma

#2
R

PS: non assumo nessun altro farmaco se non integratori ovvero vitamina D, poiché ho 22 come valore, natalben prima e probiotici al mattino e melatonina + valeriana la sera

#3
R

Gentile Emanuela,
mi complimento per la precisione della sua risposta.
Io le consiglierei di prendere Eutirox 50 alternato con 25, ovvero un giorno 25 e il successivo 50, e ripetere tra 20 giorni TSH e FT4, per decidere se passare a 50 al giorno.
Posso chiederle che vitamina D prende e a che dosaggio ?
Bene il Natalben Oro. I probiotici per quale motivo ?
Le hanno fatto fare il dosaggio dell’AMH per vedere la riserva ovarica ?

E’ sicura che il problema di suo marito sia solo il numero (quanti sono ?)
e non anche alterazioni della motilità o eccesso di forme atipiche degli spermatozoi ?
Ha un varicocele per caso ?

Mi scusi se la tormento con tante domande ma purtroppo sono informazioni che mi sono utili non conoscendola per poterla aiutare anche se a distanza.
Non si scoraggi assolutamente e abbia rapporti liberi non tutti i giorni ma ogni due o tre giorni per non impoverire ulteriormente il liquido. Che integratori prende ?

Attendo una sua risposta.

#4
R

Buongiorno dottore, grazie davvero della sua attenzione. Prendo Eutylia D3 compresse (2gr) consigliata dalla ginecologa stessa. Sto assumendo i probiotici poiché sto curando un’escherichia coli uscita dall’ultimo tampone vaginale, così come anche mio marito. Io ho assunto inizialmente anche l’antibiotico e degli ovuli, mentre a lui l’andrologo ha prescritto soltanto i probiotici per tre
Mesi, senza antibiotico. Ho effettuato il prelievo di AMH un paio di settimane fa e il risultato è 3,36 ng/ml. Mio marito è stato operato di varicocele quando era bambino e dall’ultima ecografia era tutto ok. Per quanto riguarda il liquido seminale i valori attuali sono:
Concentrazione: 8,32 mil/ML
Numero totale: 32,38 M/campione
Motilità progressiva (rapida+lenta) : 36,36%
Rapida 0%
Lenta 36,36%
Motilità non progressiva 9,09%
Motilità totale 45,45%
Morfologia 5%
Frammentazione DNA 25%
Come le sembrano questi valori? Dopo l’ultimo controllo con l’andrologo sta assunendo SULFAROL e Genis crea bustine e basta.. comunque nessun tormento anzi apprezzo davvero la sua attenzione e ripeto sono molto preoccupata perchè ho paura che non riusciremo, ma noi desideriamo ancora proseguire i tentativi naturalmente.. Grazie ancora

#5
R

Cara Emanuela,
in effetti la concentrazione è un pò bassa e la alterazione genetica indicata dalla frammentazione DNA è al di sotto della norma ma di poco (questo è un parametro molto importante se ben valutato per la “salute” dello spermatozoo che andrà a fecondare l’ovocita, quindi sull’esito della fecondazione). Il suo urologo saprà sicuramente come trattarlo, come già sta facendo, e ovviamente sarebbe utile ripetere dopo adeguato periodo, presso stesso laboratorio, l’esame del liquido.
Chieda all’urologo se il varicocele da bambino possa aver inciso sull’attuale qualità del liquido.
I suoi esami sono buoni (per esempio l’AMH).
Non disperi assolutamente !
Mi dia notizie.

#6
R

Buonasera dottore, la ringrazio delle sue preziose informazioni. Mio marito ha il prossimo controllo tra tre mesi e prego che la situazione migliori ancora… in effetti ancora non ci siamo spiegati da cosa dipenda questo “sali scendi” continuo dei suoi parametri… sicuramente spero che arrivi il momento giusto per noi. Intanto ho iniziato a prendere eutirox come da lei consigliato 25 e 50 a giorni alterni e tra 20 gg ripeterò tsh e FT4. La aggiornerò senz’altro. Grazie davvero di cuore

#7